L’Energia delle chiacchiere
Potrebbe essere una buona idea, in grado di ribaltare all’istante il nostro deficit di energia, giacché non riusciamo a sfruttare le cospicue quantità di gas e petrolio che abbiamo in… Read more »
Il Blog di Federico Rendina
Potrebbe essere una buona idea, in grado di ribaltare all’istante il nostro deficit di energia, giacché non riusciamo a sfruttare le cospicue quantità di gas e petrolio che abbiamo in… Read more »
Meglio una puntigliosa revisione o il carro attrezzi assicurato se andiamo fuori strada? Risposta scontata: meglio mantenere la nostra automobile in buona salute. Anche perché ne va della nostra pelle…. Read more »
Meglio farsi espropriare una motocicletta virtuale e non la pagnotta reale, naturalmente. E ancor meglio se l’appassionato motociclista non è un povero in canna. Ma lo scambio di email che… Read more »
Prima notizia, un po’ sconcertante: trentotto anni per smontare e decontaminare una centrale nucleare. Quella di Caorso, alle porte di Piacenza. Chiusa (come le altre) con il referendum antiatomo del… Read more »
E il colpo più duro, forse definitivo, per l'energia nucleare. O, almeno, per il nucleare di oggi. In attesa dell'ancora indefinita (nei tempi e nei modi) quarta generazione. Il Giappone,… Read more »
Il responso ufficiale alla fine arrivò. Non fu una falla della tecnologia nucleare a causare il disastro a catena di Fukushima, l’11 marzo 2011. Fu tutta, ma proprio tutta, colpa… Read more »
Il bello, si fa per dire, e che qualcuno nel Governo ci ha pensato seriamente: bloccare per un annetto tutte le tariffe in qualche modo amministrate (gas, luce, autostrade, treni… Read more »
Carbon tax, un pericolo. Visto che qualcuno sospetta (a ragione) che possa trattarsi di una tassa nuova, aggiuntiva. E dunque micidiale per il nostro già oberato sistema delle imprese. Ma… Read more »
Giapponesi fedeli e ubbidienti, a costo di eseguire ordini palesemente ottusi? Stereotipo assai diffuso. Guai a crederci ciecamente. Si sappia – se è vero quel che ci racconta questa mattina… Read more »
L’Italia non può reggere un mese di agonia, appesa alla promessa di Berlusconi di farsi da parte dopo l’approvazione della legge di stabilità. I mercati temono l’ennesima manovra poco chiara… Read more »